mercoledì 8 febbraio 2017

Progetto ‘SPORT DI CLASSE’

.



Nella nostra Scuola Primaria sono state avviate le attività inerenti il progetto ‘Sport di Classe’, promosso e realizzato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e dal Coni; un progetto che si offre al mondo della scuola quale risposta concreta e coordinata all’esigenza di diffondere l’educazione fisica e sportiva fin dalla primaria, per favorire i processi educativi e formativi delle giovani generazioni. Nel percorso formativo sono coinvolte tutte le classi, dalla prima alla quinta, per l’intero anno scolastico, con la presenza di un tutor sportivo,una figura specializzata, che fornisce supporto operativo nell’orario curricolare di ed. Fisica.

Docente referente: Anna Maria Brucoli












.

PROGETTO SPIKE 3

.


SCUOLA PRIMARIA

Che divertimento con SPIKE 3! Ci avviciniamo al gioco della pallavolo in maniera diversa, attraverso nuove regole:

-la FACILITAZIONE, con cui la palla si può ‘bloccare’ e ‘rimbalzare a terra’;

-la FLESSIBILITA’ , per cui il numero di giocatori può essere variabile.

Classe 5ªB

Plesso ‘Don Bosco’


Docente referente: Anna Maria Brucoli












.

martedì 7 febbraio 2017

La regione Marche ringrazia

.









.

I Lions premiano il miglior Poster per la Pace

.


Il 5 febbraio, una delegazione di studenti dell'Istituto G. Abbate ha partecipato, a Bari, presso l'Hotel Nicolaus, alla premiazione regionale del Concorso "Un poster per la pace" organizzato dall’associazione Lions International.
In particolare erano presenti, accompagnati dai genitori e dalla professoressa Valentina Malandugno, curatrice del progetto nel nostro istituto, le studentesse Veronica Cenci e Letizia Buscicchio, rispettivamente 1° e 2° classificate nell’ambito della nostra scuola.
L’iniziativa risulta particolarmente importante perché dimostra grande sensibilità da parte dei giovani studenti ai valori della pace e della solidarietà che quotidianamente vengono calpestati dai tristi fatti di cronaca che sempre più frequentemente vengono comunicati dai mass media.

Nel corso dell’evento, sono stati raccolti fondi attraverso la vendita di calendari che riportavano una selezione di elaborati grafici sul tema della pace realizzati dai ragazzi.











.

lunedì 6 febbraio 2017

Ringraziamento da "Soldato Amico ti scrivo"

A.

Articolo del C.C.R.R.
Tutor: prof.ssa Antonia Nobile


Il giorno 30/01/2017 la Dirigente Dott.ssa Elvira Gerarda Marra ci ha consegnato un plico; all’apertura di esso ci siamo molto emozionati perché conteneva ciò che a noi è molto caro “la presenza di eroi che portano in vari territori la pace”.





Il C.C.R.R. apre il plico e trova...
















.

LAPBOOK “LE FASCE CLIMATICHE IN ITALIA”

.

di Kristel Micelli e Maria Caracciolo

(Scuola Secondaria di I grado "G. Abbate" - classe 1^ E)

Tutor: prof.ssa Assunta Miglietta

Il lapbook è uno strumento per apprendere e studiare con più facilità essendo una mappa concettuale tridimensionale. Noi alunni della classe 1°E della Scuola “Gennaro Abbate” abbiamo provato a realizzare dei semplici lapbook per migliorare il nostro metodo di studio. Il nostro primo lapbook riguardava le sei fasce climatiche italiane. Per realizzarlo, abbiamo utilizzato un cartoncino e dei fogli colorati. Sulla copertina abbiamo inserito il titolo "Le fasce climatiche" e all'interno, al centro, abbiamo incollato una cartina tematica dell'Italia nella quale le varie fasce climatiche sono differenziate per colore. Su distinti fogli di diversi colori, ciascuno corrispondente al colore delle fasce presenti sulla cartina, abbiamo scritto le caratteristiche di ogni fascia e successivamente li abbiamo inseriti nel cartoncino ai lati della cartina. Infine dietro al cartoncino abbiamo messo il logo della scuola, il nostro nome e cognome e la sezione. Alla fine del lavoro, ciascuno di noi possiede il suo fascicoletto. Facile, no? Quindi ora vi dobbiamo lasciare perché dobbiamo andare a ripetere.
















.

giovedì 26 gennaio 2017

Giornata della memoria, lavori della classe 2^ B






In occasione della Giornata della Memoria gli alunni della classe 2^ B della scuola secondaria di primo grado "G. Abbate",  seguiti dalla docente di storia A. Miglietta, hanno prodotto dei Lapbook e dei cartelloni che illustrano immagini, pensieri e poesie inerenti l'avvenimento.

Ecco alcune immagini...















Questi ed altri lavori sull'Olocausto saranno presentati domani, venerdì 27 gennaio:

scarica il programma dell'evento (pdf)




.